logo-associazione-small.png

CONVEGNI GEOFLUID 2023

ANIPA, ASSOCIAZIONE ACQUE SOTTERRANEE E ASSOCIAZIONE ACQUE SOTTERRANEE SCUOLA E FORMAZIONE

Organizzano in occasione di Geofluid 2023 i seguenti eventi formativi:

MERCOLEDI’ POMERIGGIO

Sala C - WORKSHOP: Il geoscambio: contributi alla progettazione 

A cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri

Sala D - WORKSHOP: Acque sotterranee per consumo umano: novità introdotte dal recente D.Lgs. 18/2023, applicazioni e casi studio

Il workshop mira ad analizzare la nuova normativa focalizzandola sulle captazioni di acque sotterranee e sull’aspetto idrogeologico, raccogliendo contributi dai diversi attori coinvolti (gestori acquedottistici, regioni e province autonome, arpa/appa, comunità tecnico-scientifica), anche attraverso la presentazione di casi studio e approcci metodologici.

A cura di: Gruppo di lavoro SiCaptAS - Comitato IAH-Italy, ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri

 

GIOVEDI’ MATTINA

Sala B - SEMINARIO: Pozzi per acqua: tecniche e tecnologie

Tecniche di perforazione, fanghi, pompe, tecniche di sviluppo e collaudo, manutenzione ed efficienza, sicurezza e spazi confinati

A cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri

GIOVEDI’ POMERIGGIO

Sala C - WORKSHOP: Videoispezioni, indagini geofisiche, programmazione inverter per impianti di sollevamento.

Videoispezioni, indagini geofisiche, programmazione inverter per impianti di sollevamento.

A cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri

Sala D - SEMINARIO: Progetto H2020 PRIMA NEXUS-NESS “Progettazione e gestione di impianti di ricarica delle falde ai sensi del DM100-2016”

A cura di: Scuola Superiore Sant’Anna, ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri

 

VENERDI’ MATTINA E POMERIGGIO

Sala A - SEMINARIO: L’acqua di falda: risorsa umana, risorsa energetica, risorsa economica. Uso sostenibile, efficienza energetica, salvaguardia delle falde acquifere

A cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri